Plumcake al caffè e cioccolato

Per gli amanti dell’inzuppo e non ☕

Plumcake semi-integrale al caffé e cioccolato🍫
🔸400 gr di farina di tipo 2
🔸150 gr zucchero
🔸350 ml caffé (moka)
🔸100 ml olio di arachidi
🔸100 gr cioccolato fondente (dal 70%in su)
🔸1 bustina di lievito per dolci 16 gr

Preparazione:
➡️Mescolare in una ciotola farina, zucchero e lievito
➡️ Aggiungere olio e caffé tiepido (io non avendo la moka ho usato 5 cialde 350 ml) e mescolare
➡️ Aggiungere infine il cioccolato fondente tritato grossolanamente, lasciandone un cucchiaio circa da mettere sopra (io avevo le gocce, ma col cioccolato *vero* viene meglio)
➡️Versare il preparato in una teglia da plumcake rivestita da carta da forno 26 cm x 11 cm e spolverare con il cioccolato messo da parte
➡️Infornare in forno statico a 200°C per 20 minuti, successivamente abbassare a 160°C per 45 minuti. 🍏
Considerazioni:
👉🏻 Consiglio di dividere il plumcake in 15 fette da 220 kcal circa ciascuna
👉🏻Perfetta per la colazione con una porzione di frutta e un bicchiere di latte o yogurt (vaccino o vegetale)
👉🏻 DA PROVARE con yogurt greco e con lamponi freschi (come già testato con il banana bread)

1 Comments

Lascia un commento